
La conciliazione è uno strumento gratuito di risoluzione extragiudiziale delle controversie che dovessero insorgere tra uno dei gestori toscani del servizio idrico integrato (Acque, Acquedotto del Fiora, Asa, Gaia, Geal, Nuove Acque o Publiacqua) e i loro utenti.
La conciliazione viene svolta da un organismo di conciliazione istituito dall’Autorità Idrica Toscana: esisto altri organismi di conciliazione istituiti a livello nazionale ai quali l’utente può alternativamente fare riferimento.
Approfondimenti
Gli utenti che hanno un contratto di fornitura con i gestori dei servizi idrici possono rivolgersi all’organismo solo dopo aver presentato un reclamo o una richiesta di rettifica di fatturazione che non ha avuto risposta o la cui risposta risulta essere insoddisfacente per l’utente. Le famiglie che abitano all’interno di edifici condominiali possono promuovere una conciliazione solo mediante l’amministratore di condominio o altra persona delegata dal condominio.
La procedura di conciliazione può essere attivata dopo la ricezione della risposta al reclamo o alla rettifica di fatturazione e comunque non prima che siano decorsi 50 giorni dall'invio del reclamo o della richiesta di rettifica.
I conciliatori sono:
- Alaimo Roberta
- Antich Federico
- Bonatti Simona
- Beretta Anguissola Pietro
- Bras Alessandra
- D'Auria Mara
- Di Passio Iacopo
- Donatti Jacopo
- Donatti Gianfranco
- Lanfredini Giovanna
- Losso Federica
- Mambelli Chiara
- Mora Corrado
- Mori Cristina
- Nucci Anna Laura
- Paganucci Cosimo
- Pastacaldi Vanna
- Testai Cristiana
- Vannucchi Giovanna Maria
Lo sportello accetta solo file in formato PDF/A, un PDF "ripulito" di alcune funzioni che garantisce la sua inalterabilità nel tempo. Per ottenere PDF/A si guardi l'apposita risposta su:
Qui è possibile scaricare il regolamento